Pubblicità
DIFFERIN 50 MG
Differin 0,1% Gel
100 g di gel contengono:
Principio attivo:
Adapalene: 0,1 g
Differin 0,1% Crema
100 g di crema contengono :
Principio attivo:
Adapalene: 0,1 g
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
Gel.
Crema.
L'adapalene è indicato per il trattamento cutaneo dell'acne vulgaris dove predominano i comedoni, le papule e le pustole. E' adatto al trattamento dell'acne del viso, del torace e della schiena.
Pubblicità
Applicare Differin 0,1% Gel e Differin 0,1% Crema sulle aree affette da acne una volta al giorno, dopo aver lavato la cute. Applicare un sottile film di gel o di crema evitando il contatto con gli occhi e le labbra (vedere paragrafo 4.4). Assicurarsi che le aree affette siano asciutte prima dell'applicazione.
Nel caso in cui sia necessario ridurre la frequenza dell'applicazione o interrompere temporaneamente il trattamento, la frequenza dell'applicazione può essere ripristinata o la terapia ripresa, una volta appurato che il paziente sia in grado di tollerare di nuovo il trattamento.
I cosmetici eventualmente utilizzati dai pazienti non devono essere comedogenici e astringenti.
La sicurezza e l'efficacia di adapalene non è stata valutata in bambini di età inferiore ai 12 anni.
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Il prodotto non deve essere utilizzato durante la gravidanza accertata o presunta (vedere paragrafo 4.6 ).
Nel caso si verifichi una reazione di sensibilizzazione o irritazione severa, interrompere l’uso del medicinale.
I pazienti dovrebbero essere consigliati ad utilizzare il medicinale con meno frequenza o ad interrompere temporaneamente o completamente l’applicazione nel caso in cui il grado di irritazione locale lo giustifichi.
Evitare il contatto con occhi, bocca, angoli del naso o membrane mucose. Se il prodotto dovesse entrare in contatto con gli occhi, sciacquare immediatamente con acqua calda. Evitare di applicare il prodotto su cute lesa (tagli o abrasioni) o su pelle eczematosa e in pazienti con acne severa estesa ad ampie superfici del corpo.
Le donne in età fertile devono essere informate del potenziale rischio di tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 4.6).
Il medicinale contiene para-idrossibenzoati che possono causare reazioni allergiche (anche ritardate).
Links sponsorizzati
Non sono note interazioni con altri medicinali utilizzati topicamente e in concomitanza con Differin 0,1% Gel e Differin 0,1% Crema; comunque, non utilizzare in concomitanza con adapalene altri retinoidi o farmaci aventi lo stesso meccanismo di azione.
L'adapalene è essenzialmente stabile all'ossigeno, alla luce e non è chimicamente reattivo. Sebbene ampi studi sugli animali e sull'uomo hanno dimostrato l'assenza di potenziale fototossico o fotoallergico per l'adapalene, la sicurezza dell'utilizzo di adapalene durante esposizione ripetuta alla luce solare o alle radiazioni UV non è stata confermata sia negli animali che nell'uomo. L'esposizione eccessiva alla luce solare o alle radiazioni UV dovrebbe essere evitata.
L'assorbimento di adapalene attraverso la pelle umana è basso (vedere paragrafo 5.2), e perciò l'interazione con medicinali sistemici è improbabile. Non vi è nessuna prova che l'efficacia dei medicinali per uso orale, quali contraccettivi o antibiotici, possa essere influenzata dall'uso topico di adapalene.
Differin 0,1% Gel e Differin 0,1% Crema hanno un potenziale di leggera irritazione locale; è perciò possibile che l'uso contemporaneo di agenti peeling, detergenti abrasivi, forti agenti essiccanti, astringenti o prodotti irritanti (agenti aromatici o alcolici) possa produrre un effetto irritante aggiuntivo. Comunque, trattamenti cutanei antiacne, quali soluzioni di eritromicina (fino al 4%) o clindamicina fosfato (1% come base) o gel acquosi di benzoilperossido fino al 10%, possono essere utilizzati al mattino quando l'adapalene viene applicato la sera in quanto non sussiste degradazione reciproca o irritazione cumulativa.
Gravidanza
Studi condotti sull’animale trattato per via orale, hanno evidenziato - ad elevate esposizioni sistemiche - una tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3).
L’esperienza clinica con adapalene e benzoil perossido applicati localmente in gravidanza è limitata, tuttavia i pochi dati disponibili non hanno evidenziato effetti pericolosi per la gravidanza o per la salute del feto che sia stato esposto nel periodo iniziale della gravidanza.
Poiché i dati disponibili sono limitati ed è altresì possibile un passaggio molto debole di adapalene per via cutanea, si raccomanda di non utilizzare Differin in gravidanza.
In caso di gravidanza non attesa, il trattamento deve essere interrotto.
Allattamento
Non sono stati condotti studi clinici per verificare se il medicinale venga escreto nel latte animale o umano in seguito ad applicazione di Differin sulla cute.
Differin può pertanto essere utilizzato in allattamento. Per evitare di esporre il lattante, si raccomanda di evitare l’applicazione di Differin sul petto da parte di donne in allattamento.
Sulla base del profilo farmacodinamico e sull'esperienza clinica, le attività inerenti la guida e l'uso di macchine non sono influenzate.
Differin può provocare le seguenti reazioni avverse:
Classificazione Organi (MeDRA) | Frequenza | Reazione avversa |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Comune (≥1/100, <1/10) | Secchezza cutanea, irritazione cutanea, sensazione di bruciore, eritema |
Non comune (≥1/1.000, <1/100) | Dermatite da contatto, fastidio cutaneo, scottatura, prurito, esfoliazione, acne |
Non nota* | Dolore cutaneo, gonfiore, irritazione palpebrale, eritema palpebrale, prurito palpebrale, gonfiore palpebrale |
*Dati di farmacovigilanza successivi alla commercializzazione
L’irritazione cutanea è reversibile quando il trattamento viene ridotto di frequenza o interrotto.
Links sponsorizzati
Differin 0,1% Gel e Differin 0,1% Crema non devono essere assunti per via orale e sono solo per uso cutaneo. Nel caso il medicinale venga applicato in quantità eccessiva, non si avranno risultati migliori o più rapidi, mentre potranno verificarsi rossore marcato, desquamazione o fastidio.
La dose acuta orale di Differin 0,1% Gel e Differin 0,1% Crema necessaria per produrre effetti tossici nel topo è maggiore di 10 mg/Kg. Comunque, a meno che la quantità ingerita accidentalmente non sia piccola, dovrebbe essere preso in considerazione un appropriato lavaggio gastrico.
Categoria farmaco terapeutica: Retinoidi per il trattamento topico dell’acne
Codice ATC: D10AD03
Adapalene è un composto simile ai retinoidi che, in modelli di infiammazione in vivo e in vitro, ha dimostrato di possedere proprietà antiinfiammatorie; adapalene è essenzialmente stabile all'ossigeno e alla luce ed è chimicamente non reattivo. Meccanicisticamente, adapalene si lega, come la tretinoina, a specifici recettori nucleari dell'acido retinoico ma, a differenza della tretinoina, non alle proteine di legame del recettore citosolico.
Adapalene, applicato topicamente, è comedolitico nel modello del topo rhino ed ha effetti anche sugli anormali processi di cheratinizzazione epidermica e di differenziazione, entrambi presenti nella patogenesi dell'acne vulgaris. Il meccanismo di azione di adapalene viene proposto in una normalizzazione della differenziazione delle cellule epiteliali follicolari, che risulta in una ridotta formazione del microcomedone.
Adapalene è superiore ai retinoidi di riferimento in test standard antiinfiammatori condotti sia in vivo che in vitro. Meccanicisticamente, esso inibisce la risposta chemiotattica e chemiocinetica dei leucociti polimorfonucleati umani ed anche il metabolismo dell'acido arachidonico diretto ai mediatori proinfiammatori attraverso la lipossidazione. Questo profilo suggerisce che la componente infiammatoria cellulo-mediata presente nell'acne possa essere modificata dall'adapalene. Studi su pazienti umani forniscono una evidenza clinica del fatto che adapalene per via cutanea è efficace nel ridurre le componenti infiammatorie dell'acne (papule e pustole).
Links sponsorizzati
L'assorbimento di adapalene attraverso la cute umana è basso; in studi clinici, a seguito dell' applicazione topica cronica di adapalene su ampie aree di pelle acneica, non sono stati trovati livelli plasmatici misurabili con una sensibilità analitica di 0,15 ng/mL. Dopo somministrazione di [14C]adapalene in ratti (IV, IP, orale e topico), conigli (IV, orale e topico) e cani (IV e orale), la radioattività era distribuita in vari tessuti; i livelli più alti sono stati trovati nel fegato, milza, ghiandole surrenali e ovaie. Il metabolismo negli animali è stato identificato sperimentalmente ed avviene principalmente per O-demetilazione, idrossilazione e coniugazione, e l'escrezione avviene principalmente per via biliare.
In studi condotti sugli animali, adapalene è stato ben tollerato dopo applicazione topica per periodi fino a 6 mesi su conigli e fino a due anni su topi. I sintomi principali di tossicità trovati in tutte le specie animali dopo somministrazione per via orale sono correlati alla sindrome da ipervitaminosi A, e includono dissoluzione ossea, elevata fosfatasi alcalina e una leggera anemia. Ampie dosi orali di adapalene non hanno prodotto negli animali effetti avversi di carattere neurologico, cardiovascolare o respiratorio. Adapalene non è mutageno. Studi con adapalene sulla durata della vita sono stati completati sui topi alle dosi cutanee di 0,6, 2 e 6 mg/Kg/die e sui ratti alle dosi orali di 0,15, 0,5 e 1,5 mg/Kg/die. Il solo dato significativo è stato un aumento statisticamente significativo dei feocromocitomi benigni della porzione midollare della ghiandola surrenale nei ratti maschi che hanno ricevuto adapalene alla dose di 1,5 mg/kg/die. Tale variazione non viene considerata attinente all'utilizzo cutaneo di adapalene.
Differin 0,1% Gel
Carbomer (1,1% p/p), propilen glicole (4,0% p/p), poloxamer 182 (0,2% p/p), disodio edetato (0,1% p/p), metil paraidrossibenzoato (0,1% p/p), fenossietanolo (0,25% p/p), sodio idrossido per regolare il pH a 5, acqua purificata per completare la formulazione.
Differin 0,1% Crema
Carbomer 934P (0,45% p/p), Peg-20 metil glucosio sesquistearato (3,50% p/p), glicerolo (3,00% p/p), squalano naturale (6,00% p/p), metil paraidrossibenzoato (0,20% p/p), propil paraidrossibenzoato (0,10% p/p), disodio edetato (0,10% p/p), metil glucosio sesquistearato (3,50% p/p), fenossietanolo (0,50% p/p), ciclometicone (13,00% p/p), sodio idrossido per regolare il pH a 6,5 ± 0,2 ed acqua purificata per completare la formulazione.
Nessuna nota.
Differin 0,1% Crema: 3 anni
Differin 0,1% Gel : 3 anni.
Nessuna
Differin 0,1% Gel è confezionato in tubi di polietilene a bassa densità bianchi da 50 g provvisti di tappo a vite in polipropilene bianco.
Differin 0,1% Crema è confezionato in tubi di alluminio da 50 g rivestiti internamente da una resina epossifenolica e provvisti di tappo a vite in polipropilene bianco.
Nessuna
Galderma Italia S.p.A.
Sede legale - Via dell'Annunciata, 21 - Milano
Uffici commerciali e amministrativi
Centro Direzionale Colleoni
Agrate Brianza - MILANO
Differin 0,1% Gel - AIC 029309059
Differin 0,1% Crema - AIC 029309061
MARZO 2004/AGOSTO 2006
Determinazione AIFA del MAGGIO 2010