Zantac Iniettabile
Condividi


CERCA FARMACI O MALATTIE O SINTOMI
  www.carloanibaldi.com
 

INDICE

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
03.0 FORMA FARMACEUTICA
04.0 INFORMAZIONI CLINICHE
04.1 Indicazioni terapeutiche
04.2 Posologia e modo di somministrazione
04.3 Controindicazioni
04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso
04.5 Interazioni
04.6 Gravidanza e allattamento
04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchine
04.8 Effetti indesiderati
04.9 Sovradosaggio
05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE
05.1 Proprietà farmacodinamiche
05.2 Proprietà farmacocinetiche
05.3 Dati preclinici di sicurezza
06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
06.1 Eccipienti
06.2 Incompatibilità
06.3 Periodo di validità
06.4 Speciali precauzioni per la conservazione
06.5 Natura e contenuto della confezione
06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione
07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
08.0 NUMERI DELLE AUTORIZZAZIONI ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
09.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
10.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO

 

Pubblicità

 

 

01.0 DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE -Inizio Pagina.

ZANTAC 50 mg/5 ml Soluzione iniettabile per uso endovenoso

02.0 COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA - Inizio Pagina.

ZANTAC 50 mg/5 ml Soluzione iniettabile per uso endovenoso Una fiala contiene Principio attivo: ranitidina cloridrato 55,80 mg pari a ranitidina 50 mg Per gli eccipienti vedere 6.1

03.0 FORMA FARMACEUTICA - Inizio Pagina.

Soluzione iniettabile.

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE - Inizio Pagina.

04.1 Indicazioni terapeutiche - Inizio Pagina.

Attacchi acuti e riacutizzazioni di: -   ulcera duodenale -   ulcera gastrica benigna -   ulcera recidivante -   ulcera post-operatoria -   esofagite da reflusso.
Sindrome di Zollinger-Ellison.


Pubblicità

 


04.2 Posologia e modo di somministrazione - Inizio Pagina.

La ranitidina iniettabile va somministrata, sotto stretta sorveglianza medica, esclusivamente a pazienti in preda ad attacchi acuti di ulcere particolarmente severe o nei casi in cui non sia praticabile la terapia orale.
Il trattamento è limitato a brevi periodi e può essere proseguito con preparazioni di ZANTAC per uso orale (vedere il relativo Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto). La ranitidina può essere somministrata per via parenterale sia sotto forma di iniezione endovenosa di 50 mg ripetibile ogni 6.8 ore sia mediante infusione endovenosa intermittente.
In tal caso la dose normale è di 25 mg/ora per 2 ore e può essere ripetuta ad intervalli di 6.8 ore. Per la somministrazione mediante iniezione endovenosa diluire una fiala da 50 mg in soluzione fisiologica od altra soluzione endovenosa compatibile (vedere sezione 6.6), ad un volume di 20 ml ed iniettare in un periodo di tempo non inferiore ai 5 minuti. Nella profilassi dell'emorragia da ulcera da stress in pazienti gravi o della emorragia ricorrente in pazienti affetti da ulcera peptica sanguinante può essere somministrata una dose iniziale di 50 mg per via endovenosa lenta seguita da infusione endovenosa continua di 0,125 - 0,250 mg/Kg/ora; i pazienti in corso di terapia con ZANTAC per via parenterale considerati ancora a rischio, non appena riprende l´alimentazione per bocca, possono essere trattati con preparazioni di ZANTAC per uso orale, 150 mg due volte al giorno. Emorragie del tratto gastro-intestinale superiore Il trattamento può essere iniziato con una fiala di ranitidina da 50 mg per via endovenosa per 3 o 4 volte al giorno seguìto da terapia orale con 300 mg al giorno per il tempo necessario (vedere Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto delle preparazioni di ZANTAC per uso orale).
Premedicazione in anestesia A quei pazienti che rischino di sviluppare una sindrome da aspirazione acida (sindrome di Mendelson) può essere somministrata una fiala di ZANTAC da 50 mg per iniezione e.v.
lenta, da 45 a 60 minuti prima dell'induzione dell'anestesia generale. Può essere adottata anche la via di somministrazione orale (vedere Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto delle preparazioni di ZANTAC per uso orale).
Ulcera da stress Nella prevenzione e trattamento delle ulcere da stress in pazienti gravi il trattamento iniziale è di 50 mg per 3.4 volte al giorno per via endovenosa seguìto dalla terapia orale (vedere Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto delle preparazioni di ZANTAC per uso orale). Pazienti con insufficienza renale 1 - 4 Nei pazienti con grave riduzione della funzionalità renale (clearance della creatinina inferiore a 50 ml/min), si verifica un accumulo di ranitidina con conseguente aumento delle concentrazioni plasmatiche.
Si raccomanda che la dose giornaliera in tali pazienti sia di 25 mg.

04.3 Controindicazioni - Inizio Pagina.

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

04.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso - Inizio Pagina.

Carcinoma gastrico Prima di iniziare la terapia con ranitidina in pazienti con ulcera gastrica, deve essere esclusa la sua possibile natura maligna poiché il trattamento con ranitidina può mascherare i sintomi del carcinoma gastrico. Malattie renali La ranitidina viene eliminata per via renale e pertanto i livelli plasmatici del farmaco risultano aumentati nei pazienti con insufficienza renale grave. Il dosaggio deve essere modificato come riportato sopra (vedere sezione 4.2). Raramente sono state riportate segnalazioni di bradicardia in concomitanza con la somministrazione rapida di ZANTAC Soluzione Iniettabile, per lo più in pazienti portatori di fattori predisponenti a disturbi del ritmo cardiaco.
I tempi di somministrazione raccomandati non devono essere superati. L'uso di dosi di H2.antagonisti per via endovenosa, maggiori di quelle raccomandate, è stato associato con aumenti degli enzimi epatici quando il trattamento è stato protratto oltre i cinque giorni. Cautela deve essere usata nei pazienti con disturbi della funzionalità epatica. La somministrazione di ranitidina, come tutti gli inibitori degli H2 recettori, favorisce lo sviluppo batterico intragastrico per diminuzione dell´acidità gastrica. Secondo rare segnalazioni la ranitidina potrebbe favorire il verificarsi di attacchi acuti di porfiria. Pertanto dovrebbe essere evitata la somministrazione in pazienti con anamnesi di attacchi acuti di porfiria.

Links sponsorizzati

 

04.5 Interazioni - Inizio Pagina.

La ranitidina, ai livelli plasmatici raggiunti dalle dosi standard raccomandate, non inibisce il sistema di ossigenasi a funzione mista legato al citocromo epatico P450.
Conseguentemente la ranitidina, alle dosi terapeutiche usuali, non potenzia l'azione dei farmaci che vengono inattivati da tale enzima; tali farmaci comprendono warfarin, indometacina, diazepam, lidocaina, fenitoina, propranololo e teofillina. La ranitidina è compatibile con le soluzioni più comunemente usate per infusione endovenosa.

04.6 Gravidanza e allattamento - Inizio Pagina.

La ranitidina attraversa la barriera placentare ed è escreta nel latte materno.
Come altri farmaci deve essere somministrata durante la gravidanza e l'allattamento solo se considerata di assoluta necessità.

04.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchine - Inizio Pagina.

Qualora, durante la terapia, si notassero stordimento, sonnolenza o vertigini, evitare di guidare o di operare sui macchinari o comunque svolgere attività che richiedano pronta vigilanza.

04.8 Effetti indesiderati - Inizio Pagina.

Per la classificazione della frequenza degli effetti indesiderati è stata adottata la seguente convenzione: molto comuni (>1/10), comuni (>1/100, <1/10), non comuni (>1/1000, <1/100), rari (>1/10000, <1/1000), molto rari (<1/10000). Le frequenze degli eventi avversi sono state stimate in base ai dati di segnalazione spontanea successivamente all´immissione in commercio. Disturbi ematologici e del sistema linfatico: Molto rari: modifiche, in genere reversibili, nella conta delle cellule ematiche (leucopenia, trombocitopenia).
Agranulocitosi o pancitopenia talvolta accompagnata da ipoplasia o aplasia midollare. Disturbi del sistema immunitario: Rari: reazioni di ipersensibilità (orticaria, dermatite bollosa, eczemi, edema angioneurotico, febbre, broncospasmo, ipotensione, dolore toracico e eosinofilia). Molto rari: shock anafilattico. I suddetti eventi sono stati riportati successivamente alla somministrazione di una singola dose. Disturbi psichiatrici: Molto rari: confusione mentale reversibile, depressione, allucinazioni ed agitazione. I suddetti eventi sono stati riportati soprattutto in pazienti con affezioni gravi, in pazienti anziani e nei nefropatici.
In tali evenienze occorre sospendere la somministrazione. 2 - 4 Disturbi del sistema nervoso: Molto rari: cefalea (a volte grave), vertigini, sonnolenza, insonnia e movimenti involontari reversibili. Disturbi oculari: Molto rari: offuscamento reversibile della vista. Sono stati riportati alcuni casi di offuscamento della vista attribuibile ad alterazione dell´accomodazione. Disturbi cardiaci: Molto rari: come con gli altri H2.antagonisti vi sono stati rari casi di bradicardia, tachicardia, palpitazioni, extrasistoli, asistolia, blocco atrio-ventricolare e stato di shock. Disturbi vascolari: Molto rari: vasculite. Disturbi gastrointestinali: Molto rari: pancreatite acuta, diarrea, costipazione, nausea, vomito e dolori addominali. Disturbi epato-biliari: Rari: modifiche transitorie e reversibili dei test di funzionalità epatica. Molto rari: epatite in genere reversibile (epatocellulare, colestatica o mista) con o senza ittero. Disturbi della cute e del sottocutaneo: Rari: rash cutaneo. Molto rari: eritema multiforme, alopecia. Disturbi muscolo-scheletrici e del tessuto connettivo: Molto rari: sintomatologie a carico dell´apparato muscolo-scheletrico quali artralgia e mialgia. Disturbi renali e urinari: Molto rari: nefrite interstiziale acuta.
Modifiche transitorie della creatinina plasmatica. Disturbi del sistema riproduttivo e mammari: Molto rari: impotenza reversibile ed alterazione della libido.
Sintomatologia mammaria nel maschio.

Links sponsorizzati

 

04.9 Sovradosaggio - Inizio Pagina.

La ranitidina possiede un´attività farmacologica molto specifica per cui non sono attesi problemi particolari a seguito di sovradosaggio del farmaco. Come appropriato, deve essere praticata una terapia sintomatica e di supporto.

05.0 PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE - Inizio Pagina.

05.1 Proprietà farmacodinamiche - Inizio Pagina.

Categoria Farmacoterapeutica: farmaco per il trattamento dell´ulcera peptica e della malattia da reflusso gastroesofageo.
Antagonisti dei recettori H2.
Codice ATC: A02BA02 ZANTAC è un antagonista specifico e rapido dei recettori H2 dell´istamina.
Inibisce la secrezione acida gastrica basale e stimolata con riduzione sia del volume che del contenuto di acido e di pepsina della secrezione.

Links sponsorizzati

 

05.2 Proprietà farmacocinetiche - Inizio Pagina.

L´assorbimento di ranitidina dopo iniezione intramuscolare è rapido e il picco di concentrazione plasmatica viene raggiunto di solito entro 15 minuti dalla somministrazione. La ranitidina non è estensivamente metabolizzata.
L´eliminazione del farmaco avviene principalmente mediante secrezione tubulare.
L´emivita di eliminazione è di 2.3 ore. In studi di eliminazione con bilanci di massa condotti con 3H-ranitidina (150 mg) il 93% di una dose endovenosa è stata escreta nelle urine ed il 5% nelle feci; il 60-70% di una dose orale è stata escreta nelle urine ed il 26% nelle feci.
L´analisi delle urine escrete nelle prime 24 ore successive alla somministrazione ha mostrato che il 70% della dose endovenosa ed il 35% di quella orale erano eliminati come composto immodificato.
Il metabolismo della ranitidina è simile sia dopo somministrazione orale che endovenosa; circa il 6% della dose viene escreta nelle urine come N- ossido, il 2% come S-ossido, il 2% come demetilderivato e l´1.2% come analogo dell´acido furoico.

05.3 Dati preclinici di sicurezza - Inizio Pagina.

Non si segnalano dati aggiuntivi di rilievo. 3 - 4

06.0 INFORMAZIONI FARMACEUTICHE - Inizio Pagina.

06.1 Eccipienti - Inizio Pagina.

acqua p.p.i.

06.2 Incompatibilità - Inizio Pagina.

Vedere sezione 6.6.

06.3 Periodo di validità - Inizio Pagina.

2 anni.

06.4 Speciali precauzioni per la conservazione - Inizio Pagina.

Conservare al riparo dalla luce.
Le soluzioni per infusione endovenosa di comune impiego vanno utilizzate entro 24 ore dalla preparazione. Non sterilizzare in autoclave. La ranitidina è stabile nella confezione originale a temperatura ambiente. La soluzione di ranitidina si presenta come soluzione limpida con una colorazione che può variare da incolore a gialla.
Questa eventuale variazione di colore non influisce sull´attività terapeutica del prodotto che rimane valida per tutto il periodo indicato sulla confezione.

06.5 Natura e contenuto della confezione - Inizio Pagina.

Fiale di vetro tipo I: 5 ml per fiala; 10 fiale e.v da 50 mg/5 ml in astuccio di cartone.

06.6 Istruzioni per l'uso e la manipolazione - Inizio Pagina.

Le fiale sono dotate di prerottura di sicurezza e devono essere aperte nel modo seguente: -   tenere con una mano la parte inferiore della fiala; -   porre l'altra mano sulla parte superiore posizionando il pollice al di sopra del PUNTO COLORATO ed esercitare una pressione ZANTAC Soluzione Iniettabile è compatibile con i seguenti liquidi infusionali per iniezione endovenosa: sodio cloruro 0,9% destrosio 5% sodio cloruro 0,18% e destrosio 4% sodio bicarbonato 4,2% soluzione di Hartmann Le soluzioni non usate devono essere gettate dopo 24 ore. Sebbene gli studi di compatibilità siano stati effettuati solo utilizzando sacche infusionali di polivinilcloruro (in vetro per il bicarbonato di sodio) e set di somministrazione in polivinilcloruro, si ritiene che l´impiego di sacche infusionali in polietilene garantisca una adeguata stabilità.

07.0 TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - Inizio Pagina.

GlaxoSmithKline S.p.A.
- Via A.
Fleming, 2 - Verona

08.0 NUMERI DELLE AUTORIZZAZIONI ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO - Inizio Pagina.

ZANTAC 50 mg/5 ml Soluzione iniettabile per uso endovenoso - 10 fiale A.IC.: 024448033

09.0 DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE - Inizio Pagina.

15 giugno 1981/Maggio 2005

10.0 DATA DI REVISIONE DEL TESTO - Inizio Pagina.

Maggio 2006 w